Erreclub di Carmine Ragno

Cari amici, oggi non vi parliamo di un semplice pizzeria, ma di una tradizione lunga 30 anni con una storia ricca di passione e di sacrifici.
Carmine Ragno, proprietario della pizzeria ''ERRECLUB'', ha alle spalle forti radici di tradizione che lo hanno portato a far germogliare una delle pizzerie storiche di Avellino. Facendo due chiacchiere con Carmine è emerso che la sua infanzia è stata accompagnata dal profumo di prodotti locali e caserecci, grazie al padre boscaiolo che non ha fatto mai mancare in casa i veri prodotti genuini, e grazie alla madre che almeno una volta a settimana sfornava pizze caserecce con il ''criscito'' (lievito madre). Con il passare degli anni Carmine ha coltivato la passione per la cucina tramandatagli dalla sua famiglia cercando di innestarla all'innovazione, per restare al passo con i tempi senza tradire il concetto di semplicità e naturalezza.
La mamma di Carmine Ragno
La genesi della pizzeria nasce a San Potito Ultra, prima sede di ''ERRECLUB'', per poi spostarsi ad Avellino con una sede nei pressi del corso e un'altra ad Atripalda.
La propensione all'innovazione di Carmine riguarda sia l'impasto della pizza e sia tutti gli strumenti e le attrezzature che occorrono per la buona riuscita del prodotto. L'impasto è alla continua ricerca della perfezione, sperimentando sempre nuove farine e tecniche di lievitazione. Attualmente l'impasto ha un'idratazione del 70% circa ed è formato da un mix di farine con un  processo di lievitazione e maturazione di quasi 90 ore. Il forno a legna utilizzato dalla pizzeria oltre alla classica cupola di mattoncini ha una cupola di acciaio utile a far raggiungere prima la temperatura adatta per la pizza e a mantenerla più a lungo. Oltre alle pizze dall'impasto tradizionale, periodicamente in pizzeria è possibile trovare pizze speciali con l'impasto ai cereali, alla canapa, alla barbabietola ecc..
Il menù è suddiviso in diverse sezioni come ad esempio quella delle pizze storiche, delle pizze classiche, delle pizze con il caciocavallo Podolico, con il pesto, con le noci, con il pistacchio ecc... Oltre alle pizze è possibile gustare la frittura casereccia e gli straccetti di pizza fritti con ad esempio cioccolato bianco e nero oppure straccetti di pizza con impasto al cacao farciti con crema di pistacchio e granella di nocciole ecc.. 
Su ogni tavolo è presente una bottiglia di olio evo di alta qualità e prodotto ad Avellino da versare a crudo sulla pizza per esaltarne il gusto e la genuinità.
La pizzeria è a gestione famigliare e appena si mette piede nel locale ci si sente proprio in una grande famiglia grazie alla simpatia e alla cordialità di Carmine, che come motto utilizza la frase ''la nostra pizza è un massaggio allo stomaco'' e si prende cura di tutte le necessità dei clienti con un grande sorriso.
''ERRECLUB'' è sicuramente consigliato a tutti coloro che desiderano gustare la pizza napoletana preparata con cura, professionalità e con ingredienti non industriali. Noi ci ritorneremo sicuramente!

Se non l'avete già fatto vi invitiamo a seguirci su Facebook e su Instagram cliccando qui .
Ciao e al prossimo articolo,
Il Food Quotidiano

Di seguito una galleria di ciò che abbiamo degustato: 


"La firma di Panizza" : Pomodoro Bio, mozzarella di bufala a crudo, pesto di basilico DOP a crudo.


"Noci&Ricotta": Petè di noci, fiordilatte, prosciutto crudo, ricotta e noci intere.

Straccetti di pizza al cacao, crema di pistacchio e granella di nocciole.


Straccetti di pizza con crema alle nocciole, e cioccolato bianco.


Commenti

Post popolari in questo blog

TerrAntica Ristorante Braceria

Vadolì