Passa ai contenuti principali

Un tuffo nella tradizione Napoletana


L’origine della pizza fritta non è in discussione: si tratta di un prodotto della tradizione napoletana!
Alla fine della seconda Guerra mondiale la tradizionale pizza rotonda a Napoli era diventata quasi un lusso: in un periodo storico così particolare gli ingredienti per condirla avevano un costo elevato che pochi potevano permettersi; molti dei forni a legna invece erano stati distrutti nei combattimenti per liberare la città. Si pensò quindi di non rinunciare ad un pietanza così radicata nelle abitudini alimentari dei napoletani, ma di modificare il metodo di cottura e gli ingredienti. La pizza inizia ad essere fritta e condita con ingredienti poveri come i cicoli (pezzi di grasso di maiale scartati dai tagli pregiati) e la ricotta. La pizza a contatto con l'olio bollente si gonfiava e dava la sensazione di maggiore sazietà; i napoletani con astuzia e gusto avevano creato un prodotto che dava la possibilità di non rinunciare al rito della pizza.
I luoghi in cui nasceva la pizza fritta erano luoghi poco nobili, spesso si trattava di monolocali al livello della strada senza finestre e senza alcun tipo di particolari servizi. Chi comprava la pizza fritta era proprio chi abitava in questi luoghi quindi, gente povera. I maestri pizzaioli con passione e devozione verso questa arte, occupavano i marciapiedi prossimi ai loro locali con grandi pentole, e di buon mattino iniziavano a diffondere nei vicoli di Napoli il profumo di pizza fritta.
È proprio tra questi vicoli che troviamo le radici della pizzeria ''Donna Rita 1959''! La qualità della pizza di ''Donna Rita 1959'' è infatti il prodotto di una lunga esperienza che inizia dal nonno dell'attuale pizzaiolo il quale scriveva la storia nel vicoli di Napoli insieme a tutti gli altri iniziatori della pizza fritta. L'arte della pizza fritta viene tramandata di generazione in generazione, da padre a figlio.  La ricetta che conferisce leggerezza e genuinità è proprio quella dei pizzaioli che friggevano le pizze per strada, gli anni di esperienza hanno solo migliorato e arricchito un prodotto che già in partenza era di ottima qualità. 
La pizzeria ''Donna Rita 1959'' nasce nel 2017 dalla fusione delle mani ricche di arte del pizzaiolo e la mente imprenditoriale del proprietario. 
''Donna Rita'' situata in corso Umberto I 107 (NA) è il luogo adatto per chi attraverso la degustazione di una gustosissima pietanza vuole fare un tuffo nel passato per rivivere un pezzo di storia di Napoli. 
Particolare è anche il significato del nome del locale:  Donna Rita indica il nome della madre del proprietario e 1959 indica la data in cui è stata scattata la prima foto del padre del pizzaiolo mentre friggeva la pizza fritta per le strade di Napoli.
''Donna Rita 1959'' è la testimonianza che nonostante la pizza fritta sia nata da particolari esigenze storiche adesso è diventata un ''MUST'' della tradizione culinaria napoletana.


Ciao e al prossimo post
il Food Quotidiano

Commenti

Post popolari in questo blog

Erreclub di Carmine Ragno

TerrAntica Ristorante Braceria

Vadolì