USERS pizzeria sociale

''USERS? e che si intende con pizzeria sociale? Incontriamo tutti i giorni questa parola per accedere ai social che però, ci stanno rendendo sempre più anti-social.
Perchè noi di pizzeria sociale vogliamo ripristinare, almeno un pò, questo contatto con la realtà, quella vera.
Quale miglior modo se non davanti al più internazionale dei piatti, la pizza? Per noi del sud, sedersi a tavola e mangiare è da sempre un momento di condivisione. Abbiamo dunque, di rispettare questa filosofia partendo dalla disposizione dei tavoli. Sedersi a tavola insieme agli altri, anche se estranei, permette di ritrovare la socialità perduta e ristabilisce l'apertura verso l'altro, lo scambio di idee e di sapori dimenticati.''
L'idea innovativa di Salvatore Bruno, giovane proprietario di USERS, parte già dalla concezione di una pizzeria che oltre ad unire i palati con una delle pietanze più importanti d'Italia, unisce anche i cuori.
L'idea di creare un'atmosfera di confidenza tra commensali estranei, è incorniciata da un locale dallo stile semplice con un design curato nei minimi dettagli e al passo con i tempi, che mette a proprio agio chiunque decide di trascorrere una serata da USERS. La gestione della pizzeria inoltre è di tipo familiare e questo elemento aiuta a creare un clima armonioso e sereno che accompagna la durata di tutta la cena.
La pizzeria è nata da pochi mesi, ma era nel cuore di Salvatore da diversi anni, il quale prima di raggiungere il suo sogno, ha studiato e imparato sul campo l'arte della pizza, che unisce tecnica, passione e duro lavoro. Il percorso di formazione di Salvatore ha portato a creare un prodotto che sicuramente oggi si distingue da molti altri, l'impasto della pizza, grazie alla scuola dei maestri pizzaioli, è quello napoletano, soffice e genuino. La pizza risulta ben idratata e lievitata ed è formata da ottime farine locali e prodotti genuini, infatti moli degli ingredienti con cui le pizze sono farcite, provengono da coltivazione propria; la cottura della pizza inoltre è rigorosamente a forno a legna. Il menù non è mai statico ma varia in base ai prodotti che le stagioni offrono, prodotti utilizzati dal pizzaiolo per creare pizze da abbinamenti classici e speciali.
Una delle pizze che si può trovare nell'attuale menù è la pizza halloween, disponibile solo nel periodo autunnale che come ingrediente stagionale ha la zucca.
Oltre alla pizza, le altre specialità presenti nel menù sono gli sfizi della casa come le chips con mortadella e cheddar oppure le frittatine al pistacchio e le zeppoline fritte con la cioccolata da gustare a fine cena.
Noi de IL FOOD QUOTIDIANO abbiamo percorso qualche km per raggiungere la pizzeria che si trova a San Giorgio a Cremano in via P.Togliatti 23/29 , ma non ce ne siamo affatto pentiti e siamo disposti a ripercorrerli per trascorrere una serata speciale e in compagnia da USERS. Siamo curiosi di scoprire chi si siederà con noi la prossima volta. Perchè no, potresti essere anche tu che stai leggendo questo articolo ;)

Se non l'avete già fatto vi invitiamo a seguirci su Facebook e su Instagram cliccando qui .
Ciao e al prossimo articolo,
Il Food Quotidiano

Di seguito una galleria di ciò che abbiamo degustato: 

Frittatina al pistacchio 


Chips mortadella&cheddar


Racchettone


La noci


Zeppoline 


Commenti

Post popolari in questo blog

Erreclub di Carmine Ragno

TerrAntica Ristorante Braceria

Vadolì