Campania in Bocca

Campania in bocca, pizzeria/ristorante situato nel piccolo centro di Mercato San Severino in Via Aldo Moro, 5 Siamo stati in questo locale diverse volte ed é stato possibile prenotare tranquillamente. Locale arredato in uno stile minimal, ma non banale. Il locale dispone di molti tavoli a sedere in uno spazio abbastanza ampio che si divide in due parti: una parte dove ci sono tutte le tavolate grandi e i tavoli per due con tavoli bassi, e un'altra parte dove ci sono i tavoli per due alti.

Ultimamente abbiamo avuto l'occasione di parlare con il proprietario, ragazzo gentile e disponibile. Tra una chiacchiera e l'altra ci ha raccontato che la sua famiglia ha sempre avuto a che fare con il cibo, infatti hanno da tempo un pastificio nella provincia di Salerno. La passione per la materia prima è evidente sia dai quadri esposti nel locale che ritraggono gli ingredienti tipici della cucina campana, sia dalla ricerca continua degli ingredienti migliori rigorosamente locali.

L'impasto della pizza é davvero fatto bene con un cornicione non eccessivamente grande, ma soffice e gustoso grazie all'impasto ben idratato e ben lievitato, 24 ore come scritto nel menù.
Il menù comprende antipasti, pizze, primi secondi e dolci. Aspetto positivo del menù è sicuramente quello di trovare le birre consigliate a seconda della pietanza che si vuole ordinare.
I prezzi sono nella media, anche le pizze speciali non sono particolarmente costose. Il servizio é stato né troppo veloce né troppo lento, e il personale sempre professionale, gentile e sempre a disposizione. In conclusione penso che sia una delle pizzerie più buone di Mercato San Severino e della zona, ottima per ogni occasione, grazie all'ampio locale. CONSIGLIATA!

Perla Pugliese: Fior di latte di Agerola, burrata da 125g, prosciutto crudo
Gran Tanara 18 mesi, pesto di basilico, pomodorini soleggiati, 
basilico fresco, olio EVO DOP.

Terra Mia: Fior di latte di agerola, peperoncini verdi fritti,
datterini gialli di Battipaglia, salsiccia di maiale paesano,
scorzette di Sorrento IGP, olio EVO DOP.
Sciurilla: Provola affumicata, fiori di zucca ripieni di ricotta di bufala e
fritti in pastella, pancetta artiginale, pomodorini soleggiati, basilico fresco e
Olio EVO DOP.


Pizza creata da noi: Fior di latte di Agerola, patate schiacciate,
prosciutto crudo Gran Tanara 18 mesi e rucola.



Ciao e al prossimo post
il Food Quotidiano 


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Erreclub di Carmine Ragno

TerrAntica Ristorante Braceria

Vadolì